Dottoressa il mio cane/gatto perde tanto pelo ; in casa ci sono peli ovunque, passo continuamente l’aspirapolvere . Cosa posso fare? Lo toso? La risposta è ovviamente NO! E vi spiego perché.
La muta stagionale è una fisiologica e uniforme caduta del pelo, che avviene normalmente due volte l’anno (primavera e autunno) ed ha la funzione di preparare il mantello alla stagione rispettivamente estiva e invernale. Quindi il pelo è una protezione e barriera nei confronti degli agenti atmosferici , per cui se viene tosato esponiamo la cute maggiormente a delle patologie (allergie, ustioni, dermatiti, colpi di calore ecc ). Tuttavia ormai siamo abituati alla caduta del pelo costante tutto l’anno e questo evento riconosce diverse cause :
- Gli animali ormai vivono quasi sempre in casa e non più all’aperto ; in questo modo si altera il loro metabolismo e la percezione del caldo e del freddo
- Alimentazione : una dieta scorretta o non bilanciata può indebolire la cute e il pelo e accentuarne sia la sua caduta sia rendere il pelo spento e opaco
- Shampoo non adeguato o aggressivo
- Cambiamenti climatici improvvisi
Esistono rimedi per la gestione della muta stagionale e quindi per la RIDUZIONE della caduta del pelo ? CERTO! Il primo rimedio è la spazzolatura regolare , anche quotidiana, del mantello; esistono poi degli integratori a base di acidi grassi omega 3 -6 che rinforzano la barriera cutanea , rendendo il pelo più forte, più morbido e lucente .
In caso di caduta del pelo anomala e non uniforme accompagnata da altri sintomi (zone alopeciche ,pelo spezzato, prurito, cute arrossata ecc ) è necessario indagare su eventuali altre cause in quanto ci troviamo difronte ad una condizione PATOLOGICA ! Sarà necessaria una visita approfondita con eventuali esami del sangue per formulare una diagnosi .
Chiedi consiglio al tuo veterinario per la soluzione più adatta al tuo amico a quattro zampe !




